Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Fondazione Megalizzi, online bando 'Progetto ambasciatori'

Fondazione Megalizzi, online bando 'Progetto ambasciatori'

Seconda edizione Summer school, termine partecipazione il 28/5

(ANSA) - TRENTO, 03 MAG - È stato pubblicato online il bando per partecipare alla seconda edizione del "Progetto ambasciatori", per portare il messaggio di Antonio Megalizzi a bambini e ragazzi di tutte le età, favorire una cittadinanza consapevole e promuovere il senso critico e la conoscenza delle istituzioni europee. L'iniziativa - informa una nota - è promossa dalla Fondazione Antonio Megalizzi, con la collaborazione della Rappresentanza a Milano della Commissione europea, il sostegno della Fondazione Con il sud, Fondazione Cr Firenze e Fondazione Compagnia di San Paolo.
    "Antonio Megalizzi era un 'artigiano della parola', che sceglieva con cura i termini da utilizzare; sapeva quanto fossero importanti per trasmettere notizie corrette e comprensibili a tutti. Dopo l'attentato di Strasburgo dell'11 dicembre 2018 in cui Antonio ha perso la vita, familiari e amici hanno deciso di creare la Fondazione per diffondere i suoi valori", riporta una nota della fondazione.
    I partecipanti al progetto parteciperanno a una Summer School gratuita sulla storia, il funzionamento dell'Unione europea e su tematiche di attualità, e riceveranno gli strumenti per organizzare attività di tipo laboratoriale a nome della fondazione. Il bando si rivolge a studenti universitari regolarmente iscritti oppure neolaureati da non più di dodici mesi. Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è il 28 maggio 2022 (ore 14). (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Videonews Alto Adige-Südtirol


        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie