Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Religione: messa crismale, Muser benedice gli olii santi

Religione: messa crismale, Muser benedice gli olii santi

Vescovo, sacerdoti consapevoli delle difficoltà in cui operano

(ANSA) - BOLZANO, 14 APR - Nella Messa crismale celebrata con il clero diocesano oggi a Bressanone, il vescovo Ivo Muser ha benedetto gli olii santi destinati alla celebrazione dei sacramenti in parrocchia. I sacerdoti sono consapevoli delle difficoltà in cui operano oggi, "ma siamo qui a confermare il nostro sì a Cristo, a ripetergli che siamo disponibili, per quanto deboli e fragili, a rimboccarci le maniche e camminare assieme alla comunità", ha ribadito il vescovo.
    La Messa del crisma, celebrata da monsignor Ivo Muser con circa 120 sacerdoti e diaconi della Diocesi, è espressione del legame tra sacerdoti e presbiteri. Nella celebrazione sono stati benedetti gli olii santi che serviranno per amministrare i sacramenti (battesimo, cresima, unzione degli infermi, ordinazione sacerdotale) nelle parrocchie.
    Al termine della celebrazione gli olii sono stati ritirati dai sacerdoti e faranno il loro ingresso nelle singole parrocchie nella domenica di Pentecoste. Oggi alle 20.30 a Bolzano nella parrocchia di San Pio X il vescovo celebra la Messa in Cena Domini, che ricorda l'ultima cena di Gesù con i discepoli, l'istituzione dell'Eucaristia e la lavanda dei piedi quale simbolo del servizio agli altri. Domani, Venerdì santo, alle 15 nel Duomo di Bolzano il vescovo presiede la celebrazione della Passione, annuncia la Diocesi. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere

      Qualità Alto Adige



      Modifica consenso Cookie