Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Fbk premia progetti tecnologici

Fbk premia progetti tecnologici

Vince piattaforma informativa per chiamate di emergenza

(ANSA) - TRENTO, 6 GIU - Ha vinto ICECall, il progetto di una nuova piattaforma informativa per la risposta alle chiamate di emergenza. L'idea si è piazzata al primo posto nel programma di incubazione TIS 2016 della Fondazione Bruno Kessler (FBK) condotto in collaborazione con HIT (Hub Innovazione Trentino) e dedicato alle nuove idee tecnologiche che potranno diventare presto spin - off o brevetti e concretizzarsi in collaborazioni con le aziende. Progettata dal team composto da Stefano Parlamento, Luca Marchiol e Matteo Puppis, ICEcall, potrà aiutare nella localizzazione della persona in difficoltà, nella valutazione dello scenario e della gravità dell'emergenza.
    Al secondo posto si è classificato SolarTech, il progetto proposto da Luigi Crema per sfruttare l'energia solare in modo da fornire energia elettrica e termica ad abitazioni e piccoli edifici commerciali ed industriali. Sul terzo gradino del podio, 2Aspire il progetto di Mariano Ceccato per bloccare attacchi mirati ad adulterare programmi software.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Videonews Alto Adige-Südtirol


        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere

        Qualità Alto Adige



        Modifica consenso Cookie