/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carnevale a Firenze, intesa con Venezia e Viareggio

Carnevale a Firenze, intesa con Venezia e Viareggio

'Regine a Palazzo' tema evento: gran galà benefico e sfilata

FIRENZE, 12 gennaio 2024, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna il 27 e 28 gennaio il Carnevale di Firenze e celebra l'edizione 2024 con una doppia collaborazione, Venezia e Viareggio, regine delle feste italiane di questo tipo: l'associazione Il Carnevale di Firenze è riuscita ad accordarsi con la città lagunare e la stilista Antonia Sautter, ideatrice del 'Ballo del Doge' e con la Fondazione del Carnevale d Viareggio.
    Quest'anno il tema è 'Regine a Palazzo - Il potere della gioia': la due giorni si aprirà la sera del 27 gennaio con il Gran galà di Palazzo Vecchio, evento a fine beneficio, i cui proventi verranno devoluti a sostegno del progetto Villa Lorenzo e You foundation-rducation for children in need. Il giorno successivo in programma una sfilata di gruppi di artisti provenienti da tutta Italia che, partendo da Santa Maria Novella, raggiungeranno piazza della Signoria per un'iniziativa che prevede anche il concorso per le maschere più creative.
    "Questa festa fa parte del Dna di Firenze", è stato sottolineato dai vertici dell'associazione Il Carnevale di Firenze. "La sfilata-show che ho ideato per questa occasione si divide in due parti - ha affermato Sautter -. La prima racconta alcune delle protagoniste della storia che hanno fatto grande Firenze, dalla caparbia Caterina de Medici alla sofisticata Elettrice Palatina, o che hanno contribuito a dare visibilità alle donne, ispirando le generazioni future a occupare sempre più e meglio il palcoscenico della vita pubblica. Nella seconda parte, sfileranno invece le regine a me più care, quelle dell'immaginario, che raccontano un'arte tutta femminile, di cui abbiamo estremo bisogno: quella della gioia e della leggerezza".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza