Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toscana
  1. ANSA.it
  2. Toscana
  3. Selezione foto rievoca 'Romeo e Giulietta' di Zeffirelli

Selezione foto rievoca 'Romeo e Giulietta' di Zeffirelli

Firenze, sono scatti di scena fatti durante riprese del 1968

(ANSA) - FIRENZE, 07 MAG - Una selezione di opere fotografiche tratte da 'Romeo e Giulietta', capolavoro diretto da Franco Zeffirelli nel 1968, è al centro della mostra dal titolo 'This grief shows much of love. A story of contrasts'.
    L'iniziativa, inaugurata oggi alla Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze, è curata dagli studenti del master of Arts in museologia dell'Istituto Lorenzo de' Medici e Marist College.
    L'obiettivo è quello di guidare il visitatore nel processo creativo della realizzazione del film, sia dietro che fuori dall'obiettivo della macchina da presa. Gli scatti di scena, i volti di Leonard Whiting (Romeo) e Olivia Hussey (Giulietta) colti nelle pause di lavorazione, la premura dello stesso Zeffirelli nel seguire i due giovanissimi attori. La mostra, che si snoda in otto sezioni incentrate sulla tematica dei contrasti, sarà visitabile ad ingresso gratuito fino al 7 giugno. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie