/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cannes il regista iraniano Rasoulof, fuggito clandestinamente dal regime di Teheran

A Cannes il regista iraniano Rasoulof, fuggito clandestinamente dal regime di Teheran

Condividi

Rasoulof a Cannes con le foto degli attori 'rimasti' in Iran

Rasoulof a Cannes con le foto degli attori 'rimasti ' in Iran © ANSA/AFP

24 maggio 2024, 17:22

Redazione ANSA

"Quando stavo attraversando il confine, mi sono girato, ho dato un'ultima occhiata alla mia terra natale e ho pensato 'ci tornerò'.

Penso che tutti gli iraniani che sono dovuti partire a causa del regime totalitario tengano una valigia pronta a casa, nella speranza che le cose migliorino": così - riferisce la France Presse - Mohammad Rasoulof oggi al Festival di Cannes dove ha presentato in concorso The Seed of the Sacred Fig.

Per il regista dissidente, riuscito a fuggire clandestinamente dal regime di Teheran, standing ovation al Gran Théâtre Lumiere dove è in corso la proiezione ufficiale del film.

Sul tappeto rosso e poi nella sala, Rasoulof ha mostrato le foto di due dei suoi attori principali, Missagh Zareh e Soheila Golestani, mentre è salito sulla la Montée des marches al fianco dell'attrice iraniana Golshifteh Farahani, che vive in esilio in Francia da circa quindici anni.

Era anche accompagnato da sua figlia Baran, quasi un passaggio di testimone simbolico dato che quest'ultima aveva ricevuto l'Orso d'Oro a Berlino per conto di suo padre quattro anni fa. Mohammad Rasoulof non era presente a Cannes dal 2017, quando aveva ricevuto un premio a Un Certain Regard per Un homme integre.

L'anno scorso poi gli era stato impedito di partecipare al festival come membro di giuria della stessa sezione parallela.

Rasoulof a Cannes con le foto degli attori 'rimasti' in Iran
2 di 8 foto
Rasoulof a Cannes con le foto degli attori 'rimasti ' in Iran © ANSA/AFP

The Seed Of The Sacred Fig - Premiere - 77th Cannes Film Festival
3 di 8 foto
The Seed Of The Sacred Fig - Premiere - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

The Seed Of The Sacred Fig - Premiere - 77th Cannes Film Festival
4 di 8 foto
The Seed Of The Sacred Fig - Premiere - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

Rasoulof a Cannes con le foto degli attori 'rimasti' in Iran
5 di 8 foto
Rasoulof a Cannes con le foto degli attori 'rimasti ' in Iran © ANSA/AFP

Rasoulof a Cannes con le foto degli attori 'rimasti' in Iran
6 di 8 foto
Rasoulof a Cannes con le foto degli attori 'rimasti ' in Iran © ANSA/AFP

Rasoulof a Cannes con le foto degli attori 'rimasti' in Iran
7 di 8 foto
Rasoulof a Cannes con le foto degli attori 'rimasti ' in Iran © ANSA/AFP

Rasoulof a Cannes con le foto degli attori 'rimasti' in Iran
8 di 8 foto
Rasoulof a Cannes con le foto degli attori 'rimasti ' in Iran © ANSA/AFP

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.