Sarà Claudio Sforza il nuovo
amministratore delegato di Benetton Group al posto di Massimo
Renon. E' il manager che dovrà rimettere in careggiata e
rilanciare il gruppo di abbigliamento. Lo si apprende negli
ambienti vicini alla famiglia di Ponzano Veneto.
Il Cda della società ha anche approvato all'unanimità il
progetto di bilancio 2023, che sarà
sottoposto all'approvazione dell'assemblea dei soci il 18
giugno. Il fatturato è pari a 1.098 milioni, l'ebit è in rosso
di 113 milioni e la perdita netta è arrivata a 230 milioni dopo
150 milioni di svalutazioni. Il patrimonio netto di 105 milioni.
L'azionista Edizione supporterà il piano di rilancio stanziando
260 milioni nei prossimi anni dopo i 350 milioni iniettati negli
ultimi esercizi
Il nuovo Ad ha ricoperto ruoli in molte grandi aziende
pubbliche e private, in diversi settori industriali: da Astaldi
a Poste, passando per Ilva, Telecom e Wind. Laureato in Economia
e Commercio a La Sapienza di Roma, inizia il suo percorso
professionale nell'area amministrativa e finance di Pfizer.
Successivamente ha sviluppato la sua carriera nel mondo delle
telecomunicazioni, con ruoli a crescente responsabilità in
Italcable, Iritel, Netscalibur, dove assume il ruolo di
direttore generale, per approdare poi in IT Net, come ceo.
In Wind ha guidato la divisione commerciale, sia per le
grandi che per le piccole-medie aziende.
Ha trascorso, in seguito, altri otto anni in Poste come chief
financial officer, guidando inoltre la controllata Postel fino
al 2011. E' stato successivamente ceo di Gamenet. E' stato
infine Procuratore per la gestione e liquidazione degli asset
del patrimonio destinato di Astaldi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA