/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calenda,coalizione di centrodestra europea?Non ci sono i numeri

Calenda,coalizione di centrodestra europea?Non ci sono i numeri

Noi puntiamo al 5% e a guida Draghi per commissione

ROMA, 27 maggio 2024, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' possibile una coalizione di centrodestra, su modello italiano, nel Parlamento Europeo? "Non ci sono i numeri. Questa è una cosa di cui in realtà discutiamo in Italia. Io credo che si confermerà invece l'alleanza che c'è oggi, tra socialisti, popolari e liberali. E il nostro obiettivo è che la Commissione europea venga guidata da Mario Draghi", e questa è una cosa che ora anche Macron ha fatto sapere di volere". Lo dice a Mattino 5 su Canale 5 il leader di Azione Carlo Calenda.
    "Il nostro obiettivo - aggiunge Calenda - è anche superare il 5% che è una soglia psicologica, per fare capire agli italiani che c'è una alternativa tra votare la Meloni e votare la Schlein, perchè in Italia si vota così, anche questa campagna elettorale è tutta su questo. Ma l'Italia è 25esima su 27 in termini di influenza nel Parlamento europeo: non conta niente.
    Quindi più che dire votate contro la Schlein o la Meloni, bisognerebbe dire votiamo per avere un'Italia forte, mandando in Europa persone che abbiano le competenze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza