/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvini, togliere divieto a Kiev? Non se ne parla nemmeno

Salvini, togliere divieto a Kiev? Non se ne parla nemmeno

Leader della Lega commenta la proposta di Stoltenberg

PISA, 25 maggio 2024, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Italia non è in guerra con nessuno e se è stato giusto aiutare militarmente l'Ucraina, allo stesso tempo non se ne parla nemmeno di togliere il divieto" a Kiev "di colpire obiettivi militari in Russia, così come ribadisco che la Lega è contraria a inviare anche un solo soldato a combattere in Ucraina. Noi vogliamo la pace non l'anticamera della terza guerra mondiale". Così il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, oggi a Pisa per un'iniziativa elettorale, commentando passaggi di un'intervista del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, all'Economist.
    Salvini ha commentato l'intervista di Stoltenberg anche nella presentazione del suo libro a Montecatini Terme (Pistoia) dicendo che "ora pare che il segretario generale della Nato abbia dichiarato all'Economist che i Paesi della Nato, e quindi anche l'Italia, devono togliere il divieto che fino a oggi hanno imposto di usare le armi che abbiamo mandato in Ucraina, anche al di fuori del territorio ucraino, per difendersi e sparare, quindi anche in Russia e fuori dai propri confini".
    "Assolutamente non se ne parla neanche - ha ribadito il leader della Lega - Io non voglio che una bomba italiana possa andare a uccidere in Paesi contro cui non siamo in guerra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza