/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un generale conferma le riunioni del tentato golpe in Brasile

Un generale conferma le riunioni del tentato golpe in Brasile

L'ex comandante dell'esercito ne parla in un interrogatorio

RIO DE JANEIRO, 03 marzo 2024, 02:50

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'ex comandante dell'esercito del Brasile, Marco Antônio Freire Gomes, ha confermato in una deposizione alla Polizia federale di aver partecipato ad alcune riunioni in cui sono stati discussi i termini di un "progetto di colpo di Stato" organizzato dopo l'elezione del presidente Luiz Inacio Lula da Silva, per evitare il suo insediamento e mantenere alla guida del Paese sudamericano Jair Bolsonaro. Lo riferisce Cnn Brasil.
    Degli incontri con i vertici di esercito, marina e aeronautica ha parlato nel corso della sua collaborazione con la giustizia anche l'ex aiutante di campo di Bolsonaro, il tenente colonnello Mauro Cid. Freire Gomes è stato chiamato a rispondere di alcuni episodi chiave emersi nel corso dell'inchiesta sul tentativo golpe del gennaio 2023 che hanno già portato ad una serie di perquisizioni e arresti per politici, ex ministri e militari vicini all'ex capo dello stato Bolsonaro e coinvolti nella presunta trama golpista.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza