/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, avvocato ucciso a colpi d'arma da fuoco in centro a Rio

Brasile, avvocato ucciso a colpi d'arma da fuoco in centro a Rio

L'omicidio a pochi passi dalla procura e dalla sede dell'ordine

RIO DE JANEIRO, 27 febbraio 2024, 00:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'avvocato Rodrigo Marinho Crespo è stato ucciso nel tardo pomeriggio di lunedì con dieci colpi d'arma da fuoco in Avenida Marechal Câmara, nel centro di Rio de Janeiro in Brasile, davanti allo studio di cui era socio.
    La divisione omicidi della polizia civile parla di un'esecuzione. Secondo le prime testimonianza raccolte infatti l'assassino - con il volto coperto da un passamontagna - è sceso da un'auto e prima di fare fuoco ha chiamato la vittima per nome.
    Il luogo dell'agguato si trova nei pressi sede dell'Ordine degli avvocati brasiliano (Oab) e a pochi metri dagli uffici della procura e del difensore pubblico. In un comunicato l'Oab ha parlato di "sconcerto" per l'accaduto e ha espresso le condoglianze alla famiglia e agli amici del professionista.
    L'Associazione nazionale degli avvocati penalisti (Anacrim) ha definito l'agguato avvenuto in pieno giorno come "un affronto" causato dalla "certezza dell'impunità". "È stato fatto per insultare la professione forense", ha detto il presidente di Anacrim, Flavio Fernandes.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza