/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meloni a militari all'estero, che il 2024 sia anno dell'orgoglio

Meloni a militari all'estero, che il 2024 sia anno dell'orgoglio

Auguri ai contingenti nel mondo,"siete il nostro volto migliore"

ROMA, 24 dicembre 2023, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Voglio dire grazie a tutti i militari" impegnati in missioni all'estero, "ringraziarvi per le vostre parole, ma soprattutto per il vostro lavoro. Avrei dovuto essere in Libano in un momento particolarmente delicato.
    Purtroppo l'influenza ha avuto la meglio, ma lo considero un viaggio solo rimandato". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, nel saluto in videoconferenza con i contingenti italiani impegnati all'estero. A loro, ai loro "sacrifici", la premier ha voluto dedicare "il grazie dell'Italia intera, del governo e mio personale", aggiungendo il proprio auspicio che "il 2024 sia soprattutto l'anno dell'orgoglio della nostra nazione".
    "I vostri sacrifici - ha quindi concluso - celebrano una famiglia. Quella che Giuseppe Mazzini definiva la famiglia del cuore: cioè la Patria. Per quella Patria, quella famiglia - che è la ragione principale del vostro impegno - è giusto che oggi sia qui da voi per dire grazie e per dire che siamo consapevoli dei vostri sacrifici, e del fatto che rappresentate, e non lo dico per piaggeria, il suo volto migliore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza