Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atterrata la Soyuz Ms-23, con due russi e un americano

Atterrata la Soyuz Ms-23, con due russi e un americano

Dopo 371 giorni sulla Iss, è record per l'astronauta della Nasa

ROMA, 27 settembre 2023, 13:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha toccato terra alle 13:17 ora italiana in Kazakhstan la capsula russa Soyuz Ms-23. Si chiude così la lunga missione dei cosmonauti Sergei Prokopyev e Dmitri Petelin, dell'agenzia spaziale Roscosmos, e dell'astronauta della Nasa Frank Rubio.I tre hanno trascorso ben 371 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale e questo lungo periodo ha valso a Rubio il record di permanenza nello spazio per americano. Inizialmente programmata per durare 6 mesi, la missione è stata prolungata di altri 6 mesi a causa dell'incidente avvenuto il 15 dicembre scorso alla Soyuz Ms-22, con la quale sarebbero dovuti rientrare i tre uomini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza