/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sfida di arti marziali tra Musk e Zuckerberg in diretta su X

Sfida di arti marziali tra Musk e Zuckerberg in diretta su X

I proventi andranno a organizzazioni dei veterani Usa

WASHINGTON, 06 agosto 2023, 23:25

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La sfida di MMA, la disciplina di arti marziali miste che si combattono in una gabbia, tra Elon Musk e Mark Zuckerberg, annunciata a fine giugno, sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma X, l'erede di Twitter. "Il primo episodio sarà su X-video", ha annunciato il proprietario specificando che "tutti i proventi saranno devoluti ad organizzazioni che aiutano i veterani". Zuckerberg, che è specializzato nel ju-jitsu e spesso pubblica video di suoi combattimenti, ha risposto su Instagram con uno screenshot del messaggio di Musk, seguito dalle parole "Inviami la posizione". Lo scambio ha suscitato una raffica di reazioni sui social e scommesse sul vincitore con il proprietario di Meta risultato come il chiaro favorito. I due giganti della tecnologia si sono scontrati per anni sulle opposte visioni del mondo, dalla politica all'intelligenza artificiale. Ma l'animosità tra loro si è ulteriormente intensificata con il lancio di Threads, concorrente di Twitter.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza