Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultima Ora
  1. ANSA.it
  2. Ultima Ora
  3. Papa: da C9 arriva "pieno appoggio"

Papa: da C9 arriva "pieno appoggio"

Sostegno per l'opera riformatrice

(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 13 FEB - "In relazione a recenti avvenimenti, il Consiglio dei Cardinali esprime pieno appoggio all'opera del Papa, assicurando al tempo stesso adesione e sostegno pieni alla Sua persona e al Suo Magistero": è quanto si legge in una nota del Consiglio dei Cardinali riunito oggi in Vaticano. Nella dichiarazione non si specificano quali siano i "recenti avvenimenti", sui quali i porporati, che collaborano con il Papa nel processo di riforma della Curia, esprimono la loro solidarietà, ma è verosimile che si tratti anche di quelle critiche, aperte e sommerse, che investono l'azione riformatrice di Bergoglio. Il riferimento potrebbe essere, quindi, per le posizioni, tecnicamente i 'dubia', espressi da quattro cardinali ((Raymond Burke, Carlo Caffarra, Walter Brandmueller e Joachim Meisner) sulla Amoris Laetitia. Ma di recente sono anche comparsi dei manifesti anonimi a Roma che criticavano il Papa. E sempre qualche giorno fa è circolato via mail un falso numero dell'Osservatore Romano.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie