/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Open d'Australia: Berrettini subito fuori, Djokovic avanza

Open d'Australia: Berrettini subito fuori, Djokovic avanza

Giorgi vince e si difende sui falsi vaccini: "Sono in regola"

17 gennaio 2023, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Berrettini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Berrettini - RIPRODUZIONE RISERVATA
Berrettini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'attesa del ritorno in campo di Jannik Sinner, il tennis azzurro si lecca le ferite agli Open d'Australia, torneo che apre la serie di Slam stagionali. Matteo Berrettini si ferma al primo turno: opposto allo scozzese Andy Murray, il romano è stato sconfitto dopo una maratona di cinque set. L'azzurro, numero 14 della classifica Atp, sul campo della Rod Laver Arena di Melbourne, ha dovuto cedere al numero 49, che si è imposto con il punteggio di 6-3, 6-3, 4-6, 6-7 (7) 7-6 (6). L'anno scorso Berrettini era riuscito ad arrivare fino alla semifinale nel torneo australiano, ma sembra essere passato un secolo. "Non sono contento di come sono entrato nel match - le sue parole -. Le condizioni di gioco erano molto diverse da quelle che ci aspettavamo, faceva fresco e, fino a 2' prima, pensavamo di dover giocare con il caldo estivo di Melbourne. Mi sono allenato prima del match con un caldo torrido e questo non mi ha aiutato. Sono contento solo di essere riuscito a far girare il match col poco tennis che avevo in questa occasione. Lo scorso anno vinsi al tie-break del quinto contro Alcaraz, questa volta è andata male. E' il tennis. Fa male, perché ho avuto quel match-point a disposizione, e per una sola palla siamo qui a raccontare una storia diversa da come poteva andare. In fondo stiamo parlando del nulla, si potrebbe riassumere tutto con quell'errore sul match-point. Andy è stato più bravo di me ad adattarsi alla situazione. Rispetto al nostro match degli Us Open penso abbia giocato meglio, in generale è cresciuto in ogni settore". Fabio Fognini resta in bilico invece, dal momento che il suo match è stato sospeso per la pioggia. Il 36enne ligure, opposto al 26enne australiano di origini greche Thanasi Kokkinakis (n.159 del ranking), domani ripartirà dal punteggio di 1-6, 2-6, 4-2 e 15-40. Sconfitta in vista. Meglio degli uomini, le donne, con Camila Giorgi che, investita dall'inchiesta di Vicenza sui finti green pass, ha risposto sul campo, esordendo con un successo sul cemento del Melbourne Park. La 31enne di Macerata, n.70 Wta, ha battuto 6-0, 6-1, in appena 55', la russa Anastasia Pavlyuchenkova, n.364 Wta. La tennista marchigiana, nel post match, si è difesa dalle accuse di essersi procurata finti green pass redatti dal medico vicentino Daniela Grillone Tecioiu: "C'è chi ha parlato prima di conoscere la situazione. Ci sono delle indagini in corso sulla dottoressa, lei ha avuto problemi con la legge negli ultimi anni. Io ho fatto tutti i miei vaccini, in posti diversi. Quindi il problema è suo non mio. Sono tranquilla, altrimenti non avrei potuto giocare come ho fatto". Tornando al campo, al secondo turno niente derby azzurro per la Giorgi che troverà dall'altra parte della rete Anna-Karolina Schmiedlova, n.105 Wta, proveniente dalle qualificazioni. La slovacca ha battuto a sorpresa per 6-3, 6-2, dopo un'1h11', Martina Trevisan, n.21 Wta e 21/a testa di serie. Si è interrotta al primo turno anche l'avventura di Jasmine Paolini, eliminata dalla russa Liudmila Samsonova (2-6, 4-6). Infine, ritorno in campo con vittoria per Alexander Zverev, che non è al top, ma ha piegato il ripescato peruviano Juan Pablo Varillas, n.103 al mondo. Rientrato dopo l'operazione alla caviglia, il tedesco è riuscito a conquistare la prima vittoria in un match ufficiale da quel Roland Garros che lo vide uscire dal campo su una sedia a rotelle: di 4-6, 6-1, 5-7, 7-6 (3), 6-4 lo score in suo favore dopo 4h06' di gioco. Ritorno con vittoria per Novak Djokovic, che ha esordito come meglio non poteva: il serbo, ex n.1 del mondo, che un anno fa non aveva potuto giocare nella terra dei canguri perché non vaccinato contro il Covid-19, ha sconfitto lo spagnolo Roberto Carballés Baena, attuale n.75 della classifica Atp. Di 6-3, 6-4, 6-0 il punteggio a favore di 'Nole', ancora una volta sostenuto da un eccezionale servizio.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza