/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gravina 'gli arbitri meritano rispetto, non sono infallibili'

Gravina 'gli arbitri meritano rispetto, non sono infallibili'

N.1 Figc: 'Basta esasperare gli animi, si colpisce il calcio'

ROMA, 07 marzo 2024, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Gli arbitri meritano rispetto, non solo per la loro professionalità ma anche per la loro dignità di uomini. Gli ho testimoniato vicinanza e li invitiamo a essere una grande squadra. Non possiamo permettere che a ogni errore si metta in discussione il sistema pensando che l'arbitro sia infallibile. Non esasperiamo gli animi. Quando si colpiscono gli arbitri si colpisce il sistema del calcio italiano". Lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, dopo l'incontro con gli arbitri a Roma. "Ho voluto incontrarli perché rappresentano una nostra eccellenza. Ho fatto loro i complimenti. Nelle prossime gare internazionali ci saranno tre arbitri nostri.
    Stanno occupando oltre il 15% di presenza a livello internazionale nelle partite. Siamo al primo posto di tutte le federazioni europee - ha aggiunto -. É fondamentale che da parte nostra debbano avere supporto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza