/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Monza sbanca l'Arechi, Salernitana a picco FOTO

Il Monza sbanca l'Arechi, Salernitana a picco FOTO

Maldini e Pessina gelano i granata alla 17ma sconfitta

MONZA, 25 febbraio 2024, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Italian Serie A: Salernitana-Monza - RIPRODUZIONE RISERVATA

Italian Serie A: Salernitana-Monza -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Italian Serie A: Salernitana-Monza - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Monza sbanca anche Salerno (2-0) e sogna l'Europa. La Salernitana cade ancora ed è a un passo dal baratro: per i campani, alla 17ma sconfitta in campionato, la zona salvezza resta distante sette punti ma la situazione sembra essere davvero compromessa.  LA CRONACA

 

Liverani riparte dal 3-4-2-1 ma cambia diverse pedine rispetto alla disfatta contro l'Inter: esordio dal 1' di Manolas in difesa e Weissman in attacco. Il Monza si schiera a specchio con Colpani e Mota Carvalho a supporto dell'ex Djuric. È proprio il bosniaco, dopo sessanta secondi, ad avere la palla del possibile vantaggio, ma la sua girata a volo, su cross di Birindelli, si stampa sul palo alla destra di Ochoa. Palladino sfrutta la vivacità dei suoi esterni che, nei primissimi minuti di partita, mettono in grande difficoltà la difesa della Salernitana. Al 2' è ancora Djuric a rendersi pericoloso in area ma l'ariete dei lombardi, servito da Dani Mota, non riesce a inquadrare lo specchio. L'occasione più nitida, però, capita al 6': Gagliardini devia un angolo battuto dalla destra, la palla arriva a Izzo che da due passi tenta il tap-in ma Ochoa respinge d'istinto e tiene in piedi la Salernitana.

I padroni di casa, nonostante la spinta di quasi 20mila spettatori, fanno fatica a creare. Kastanos (8') prova a suonare la sveglia con un tiro dalla distanza che esce di poco. Dopo il botta e risposta iniziale, il ritmo della partita cala vistosamente. Weissman (28'), servito da Zanoli, calcia a lato da buona posizione. Al 35', invece, ci prova Candreva sugli sviluppi di una punizione ma il tiro del trequartista viene deviato in angolo da Gagliardini. Si va al riposo con Salernitana e Monza sullo 0-0.

La storia del match non cambia nella ripresa. Il Monza ha in mano il pallino del gioco, la Salernitana prova a colpire in contropiede. Le occasioni migliori per i brianzoli arrivano sempre su palle alte. Pessina (11'), su sponda di Djuric, viene anticipato in angolo da Pellegrino che evita l'intervento in spaccata del centrocampista. Dal corner successivo è Gagliardini ad avere sui piedi la palla del possibile vantaggio ma Ochoa si supera e salva ancora. Liverani prova a riorganizzare la Salernitana che ha una sola, grande occasione con Tchaouna ma Di Gregorio respinge per due volte i tentativi del francese.

Fallita l'occasione, arriva la doccia gelata per l'Arechi: al 33' il neo entrato Maldini scambia in velocità con Gagliardini, entra in area e mette la palla sul secondo palo. Passano 5' minuti ed i brianzoli raddoppiano: Djuric 'apparecchia' per Pessina che si beve la difesa granata e supera con un delizioso pallonetto Ochoa. L'Arechi, che fino a quel momento aveva sostenuto i campani, inizia a fischiare e contestare i giocatori al grido di "vergognatevi", per una sconfitta che sa di resa anticipata. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza