/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Lecce-Torino finisce 0-1

Serie A: Lecce-Torino finisce 0-1

Il Toro ritrova il sorriso e la vittoria. Dopo le sconfitte contro Juve e Inter, gli uomini di Juric sbancano il Via del Mare

LECCE, 29 ottobre 2023, 00:06

Redazione ANSA

ANSACheck

La rete di Buongiorno - RIPRODUZIONE RISERVATA

La rete di Buongiorno - RIPRODUZIONE RISERVATA
La rete di Buongiorno - RIPRODUZIONE RISERVATA

LECCE-TORINO 0-1 LA CRONACA

Il Toro ritrova il sorriso e la vittoria a Lecce. Dopo le sconfitte contro Juve e Inter gli uomini di Juric sbancano il Via del Mare 1-0 grazie alla rete di Buongiorno, al rientro dopo un mese di stop per l'infortunio muscolare. Il gol del difensore, con il primo tiro in porta granata della gara, arriva al 41' e regala ai suoi compagni tre punti che mancavano dallo scorso 18 settembre e cinque gare senza vittoria.

Lecce che ha avuto qualche occasione soprattutto nella prima frazione, ma nella ripresa, nonostante i cambi, non ha mai impensierito Milinkovic Savic. Lecce che, dopo lo sprint inziale, frena ancora: cinque gare senza vittoria, con soli due pareggi all'attivo. In casa Lecce il tecnico D'Aversa sceglie Banda e Gonzalez al posto di Strefezza e Kaba, rientra Rafia. Sul fronte opposto Juric schiera la coppia Pellegri-Sanabria in attacco, Gineitis a rinsaldare il centrocampo e Vojvoda arretrato in difesa. Si parte e la prima parte di gara è di studio.

 

Il Torino prova a essere aggressivo e a fare la partita, ma senza guizzi, con il Lecce con un baricentro più basso in campo. E bisogna aspettare il 30' per assistere alla prima occasione degna di nota della gara, con Milinkovic Savic che salva il Torino di piede sul tiro ravvicinato di Banda. L'estremo difensore prima regala palla ad Almqvist sul rinvio, poi si riscatta con i riflessi sull'esterno giallorosso. E ancora Lecce pericoloso (32') con uno spunto di forza di Krstovic in area, che si fa spazio sulla destra e calcia forte sul primo palo: Milinkovic Savic in tuffo risponde presente. E ancora il portiere granata protagonista (39'), che in tuffo sulla sua destra ferma il sinistro a giro di Almqvist, lanciato benissimo in campo aperto da Rafia. Ma il Torino, che ancora non aveva lasciato segni in attacco, alla prima occasione, creata passa al 41'. Bel lancio di Linetty a pescare l'inserimento di Ricci in area, che stoppa e prova a tirare di sinistro. Ma la sua svirgolata diventa un assist per Buongiorno, al rientro dopo l'infortunio, che da pochi passi calcia di potenza e insacca. Tre minuti di recupero e si va al riposo con il Toro avanti. Gara nervosa con ben cinque cartellini gialli sventolati da Aureliano nella prima frazione.

Via alla ripresa con i medesimi schieramenti, e Lecce subito in avanti alla ricerca del pari. Grande azione di Banda sulla sinistra dell'area di rigore (48'), le sue finte e controfinte lo portano al tiro di mancino da posizione defilata ma pericolosa: Milinkovic è ancora attento nel respingere la sfera. Gli ospiti, sfruttando le ripartenze, hanno l'occasione per il raddoppio del Torino (53'). Un cross da sinistra attraversa l'area e arriva a Bellanova in ottima posizione. Controllo e tiro, ma la difesa del Lecce si salva. Primi cambi in casa Lecce, con D'Aversa che inserisce Strefezza e Oudin per Almqvist e Rafia (56'), e subito dopo Piccoli e Sansone, autori della rimonta nell'ultima gara di Udine, per Krstovic e Banda. Sul fronte opposto Juric toglie dal campo Pellegri e inserisce Zapata (64'), al rientro dopo l'infortunio muscolare. Nonostante l'attacco giallorosso rivoluzionato, i cambi non riescono a produrre gli effetti sperati, e il Torino continua a difendersi con ordine. Sette minuti di recupero, l'espulsione di Juric colpevole di aver abbandonato la propria area tecnica, ma il risultato non cambia ed il Toro festeggia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza