/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali donne: già superato il record di presenze negli stadi

Mondiali donne: già superato il record di presenze negli stadi

Infantino, non un torneo per squadre ma un evento globale

ROMA, 07 agosto 2023, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Mondiale femminile di calcio in corso in Australia e Nuova Zelanda è già stato superato il record assoluto di presenze di pubblico, con 1.367.037 spettatori totali registrati finora, quando non sono ancora conclusi gli ottavi di finale. Il precedente record risaliva all'edizione di Canada 2015, con 1.353.306.
    "Ad oggi sono state disputate 12 partite con presenze superiori a 40.000 - ha sottolineato il presidente della Fifa, Gianni Infantino -, a dimostrazione del fatto che questo mondiale è passato dall'essere un torneo per squadre a un evento seguito a livello globale. Ecco perché stiamo assistendo alla più grande Coppa del Mondo femminile di sempre".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza