/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lampard:"Battere il Real? Come facemmo nel 2012 contro il Barca"

Lampard:"Battere il Real? Come facemmo nel 2012 contro il Barca"

Domani con Real. E' appena arrivato, come Di Matteo 11 anni fa

11 aprile 2023, 13:02

Redazione ANSA

ANSACheck

(ANSA-AFP) - LONDRA, 11 APR - Perché non ripetere, da allenatore, il 'miracolo' calcistico che gli è già riuscito, nel 2012, da calciatore? Undici anni dopo se lo chiede Frankie Lampard, che ha appena preso il posto dell'esonerato Graham Potter sulla panchina del Chelsea. Una situazione che gli ricorda quella di quando giocava e Roberto Di Matto divenne a marzo il nuovo manager dei Blues, al posto del portoghese André Villas Boas. Così arrivarono le rimonte contro Napoli e Barcellona (in semifinale) nella Champions e poi l'incredibile vittoria ai rigori nella finale di Monaco di Baviera che il Bayern aveva la fortuna di poter giocare in casa e, invece, perse. Allora perché non sperare che, a cominciare dalla doppia sfida nei quarti contro il Real Madrid campione in carica (anche il Barça, all'epoca, lo era), il miracolo si ripeta? "C'è molto da fare, ma non si sa mai - le parole di Lampard alla vigilia dell'andata contro 'le merengues' di Carlo Ancelotti -. Mi ricordo che parcheggiammo il bus della squadra al Camp Nou e tra di noi ci dicemmo che saremmo andati a combattere per le nostre vite. Tenemmo duro e l'impresa ci riuscì". Il segreto fu che "avevamo un grande desiderio, altrettanto carattere e un livello alto di talento in un gruppo che ha lottato per anni per vincere una Champions League e, alla fine, ci è riuscito. Il concetto vale anche oggi - aggiunge -: una squadra e un gruppo attraverseranno sempre momenti difficili per arrivare a diventare grandi".
    Per cercare di fare risultato al Bernabeu, Lampard punta su Sterling, che ha faticato molto da quando si è trasferito dal Manchester City lo scorso anno, segnando finora solo 7 reti con la maglia del Chelsea. "È stato uno dei migliori esterni del mondo per molto tempo - dice -, a volte, forse secondo l'opinione di alcune persone, il migliore. Non ricordo quante volte ho detto a giovani attaccanti esterni 'guarda Raheem Sterling e scopri perché segna 20 gol a stagione'. Penso che sia un grande giocatore, e conto su di lui". (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza