Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: l'Empoli agguanta il pareggio. Con lo Spezia finisce 2-2

Serie A: l'Empoli agguanta il pareggio. Con lo Spezia finisce 2-2

Toscani in 10 dal 21'. La parità numerica ristabilita all'inizio del secondo tempo

ROMA, 11 febbraio 2023, 22:21

Redazione ANSA

Empoli-Spezia 2-2 LA CRONACA 

Rimonta dell'Empoli sullo Spezia: da 0-2 per i liguri nel primo tempo, al 2-2 finale maturato nel recupero. Un pareggio ormai insperato ma che vale oro per i toscani, convinti di aver già perso una partita che all'intervallo vedeva la squadra di Luca Gotti in vantaggio e in superiorità numerica.

La doppietta di Verde ha illuso gli spezzini che nella ripresa hanno forse mollato mentalmente, subendo un Empoli motivato dopo essere tornato in parità in campo, 10 contro 10.

Una partita rocambolesca al Castellani, con due espulsi, un rigore battuto due volte e quattro gol. Per lo Spezia sono due punti persi, gettata una occasione importante per allontanarsi dalla zona retrocessione. I toscani invece tornano a far bottino dopo la sconfitta di Roma, mantenendo una buona distanza dalla zona calda. Nel primo tempo, dopo 25 minuti di studio, è un colpo di testa di Wisniewski su angolo a cambiare le carte in tavola: Parisi devia con una mano all' altezza del palo. L'arbitro Giua viene chiamato al Var. Al replay il fallo del terzino sinistro è chiaro, rigore ed espulsione per Parisi. Verde va sul dischetto e si vede parare con un intervento miracoloso il penalty da Vicario, ottimo anche sulla ribattuta. Il tempo di esultare, ma il Var richiama Giua: al momento del tiro c'erano alcuni uomini in area. Rigore da ribattere: Verde cambia angolo e stavolta supera Vicario.

In superiorità lo Spezia insiste: al 31' uno scontro fra Akpa Akpro e Ismajli apre la strada ancora a Verde sulla trequarti. Il trequartista spezzino punta la porta e da fuori calcia di sinistro sotto il sette superando Vicario e portando gli aquilotti sullo 0-2. Una batosta per l'Empoli, che però prosegue il suo gioco senza Baldanzi in campo, tolto dopo l'espulsione di Parisi

Lo Spezia non riesce però a chiudere in anticipo la sfida ed ecco che a inizio ripresa c'è l'immediata espulsione di Esposito che scalcia Akpa Akpro e si prende il secondo cartellino giallo rimettendo in parità gli uomini in campo e ridando motivazione all'Empoli. Azzurri subito vicini ad accorciare le distanze con Caputo di testa, bravo Dragowski a mettere in angolo. Scorre il 26' quando Caputo ruba palla a Wisniewski sulla fascia destra, punta l'area e crossa nel mezzo, un rimpallo favorisce Cambiaghi che calcia in allungamento e infila sotto la traversa. L'Empoli ci crede ancora di più. Zanetti inserisce tutti gli uomini di attacco. Lo Spezia si rifà vivo solo con Shomurodov al 44' con una conclusione di poco fuori che ha messo i brividi a Vicario. Nei 5' di recupero concessi, Empoli tutto all'arrembaggio: occasione per Marin. Un altro rimpallo trova in area il nuovo arrivato Vignato: il suo tiro si infila sul secondo palo e così arriva il pareggio a 30 secondi dalla fine. Un pari giusto che fa scoppiare di entusiasmo il 'Castellani'. Lo Spezia con più attenzione avrebbe potuto mantenere la superiorità numerica e forse gestire meglio il vantaggio. Ancora grande cuore per l'Empoli che non finisce mai di crederci.

Empoli (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi (15' st Stojanovic), Ismajli, Luperto, Cacace; Akpa Akpro (15' st Piccoli), Marin, Bandinelli (40' st Vignato); Baldanzi (26' pt Cacace); Cambiaghi, Caputo (40' st Satriano). (1 Perisan, 22 Ujkani, 4 Walukiewicz, 6 De Winter, 21 Fazzini, 32 Haas, 8 Henderson, 14 Pjaca). All.: Zanetti.

Spezia (3-5-2): Dragowski; Amian, Wisniewski; Nikolaou; Gyasi (19' st Holm), Bourabia, Esposito, Agudelo (33' st Cipot), Reca; Verde (7' st Ekdal), Shomurodov. (22 Marchetti, 40 Zovko, 16 Beck, 19 Krollis, 21 Ferrer, 30 Maldini). All.: Gotti.

Arbitro: Giua di Olbia.

Reti: 25' pt Verde (rig.), 32' pt Verde; 26' st Cambiaghi, 49' Vignato. Angoli: 7-3 per l'Empoli. Recupero: 4' e 5'.

Espulsi: Parisi per fallo di mano in area, Esposito per doppia ammonizione. Ammoniti: Esposito per gioco falloso; Ekdal, Verde, Vicario, Nikolaou per comportamento non regolamentare. Spettatori: 7.871 (abbonati 6.513 ), incasso 66.195 euro (quota abbonati 37.212).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza