/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Onorato 'Roma da record con grandi eventi come Piazza di Siena'

Onorato 'Roma da record con grandi eventi come Piazza di Siena'

Assessore Capitale: 'Turismo vola, nel 2023 50 mln di presenze'

ROMA, 25 maggio 2024, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I grandi eventi sportivi fanno da volano al turismo. Come Piazza di Siena che, in occasione del 91° CSIO, registra la presenza di 30 paesi - da Mauritius agli Stati Uniti -: e, se lo scorso anno si arrivò a 50mila spettatori (con accesso gratuito), quest'anno il bilancio dovrebbe essere anche superiore. E' la "Wimbledon dell'equitazione", dice Alessandro Onorato, assessore al Turismo, Sport, Moda e Grandi eventi di Roma Capitale, che coglie l'occasione del concorso ippico per fare il punto sul turismo sportivo e non solo a Roma: "Il turismo è una scienza esatta, non è casuale. Nel 2023 Roma, trainata dai grandi eventi sportivi come Piazza di Siena, ma anche dai concerti internazionali, ha fatto il record di presenze, quasi 50 milioni. E nel 2024 le previsioni indicano che supereremo il primato: nel primo quadrimestre di quest'anno ci sono stati il +7,52% di arrivi e +5,71% presenze rispetto a 12 mesi fa. Tra marzo e aprile 2024 - prosegue Onorato - l'occupazione media delle camere delle strutture ricettive romane era del'81,34%. A maggio, con l'estate in arrivo e i tanti appuntamenti in programma, su tutti gli Internazionali d'Italia, Piazza di Siena e il Giro d'Italia, le stime cresceranno ancora di più. Abbiamo reso più dinamica e attrattiva Roma - conclude l'assessore - offrendo ai visitatori occasioni per tornare in città più di una volta: non più soltanto per ammirare i siti archeologici e i monumenti, ma anche per assistere a grandi eventi". Uno studio dell'Istituto per il Credito Sportivo, indica come il numero di turisti sportivi in Italia sia cresciuto dal 2019 al 2022, passando da 57 milioni a 63 milioni (+11,5%). Il Lazio si conferma uno dei territori più visitati, raccogliendo il 12,2% sul totale dei turisti sportivi che fanno tappa in Italia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza