/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport: Pancalli, "Genera valore inestimabile non solo economico"

Sport: Pancalli, "Genera valore inestimabile non solo economico"

Presidente Cip al Festival dell'Economia, "Investire su scuola"

ROMA, 24 maggio 2024, 21:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non basta più parlare dell'incidenza dello sport sul sistema economico del Paese ma è sempre più doveroso sottolineare anche i ritorni che lo sport produce sotto il profilo socio- sanitario, culturale educativo. Lo sport genera valore. Un valore non quantificabile ma inestimabile". Lo afferma Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico intervenendo al Festival dell'Economia di Trento.
    "Lo sport paralimpico è metafora di ciò che vorremmo accadesse nella società. Ossia dare a tutte le persone un'opportunità commisurata alle proprie possibilità. Se ciò avviene nello sport perché non può accadere nella società? Il mondo della scuola è il terreno ideale dove costruire questo nuovo corso volto ad eliminare le barriere, non solo fisiche ma anche economiche, sociali e culturali. Moltissime famiglie purtroppo ancora oggi si vedono costrette a rinunciare all'attività sportiva dei propri figli per far quadrare i conti.
    Il mondo della scuola però fatica a dare risposte su questo terreno, con 6 istituti su 10 che non hanno una palestra e fra le 4 attrezzate una sola è accessibile", aggiunge Pancalli.
    Al dibattito ha preso parte anche la nuotatrice paralimpica Giulia Ghiretti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza