/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paralimpici: Global Games; Italia chiude terza, 85 medaglie

Paralimpici: Global Games; Italia chiude terza, 85 medaglie

Pancalli, 'Grandissimo risultato'

ROMA, 11 giugno 2023, 19:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ottantacinque medaglie, terzo posto in classifica generale dietro Francia e Australia e la conferma di essere una della Nazionali più forti al mondo: l'Italia ha chiuso oggi la sesta edizione dei Virtus Global Games di Vichy, in Francia, l'evento agonistico internazionale più importante riservato ad atleti con disabilità intellettivo-relazionali. Una trasferta molto positiva per il team azzurro guidato dal dt Giancarlo Marcoccia, che nei cinque giorni di gare ha conquistato 30 ori, 26 argenti e 29 bronzi. 46 gli atleti azzurri in gara, impegnati in cinque discipline (atletica, nuoto, canottaggio, taekwondo, karate). "Un grandissimo risultato per i nostri Azzurri, 85 medaglie complessive testimoniano l'enorme crescita di questo movimento - è quanto ha dichiarato il presidente del Cip, Luca Pancalli - Merito della tenacia e della volontà delle atlete e degli atleti nonché dell'ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico e da tutta la Federazione. Complimenti al presidente Borzacchini e alla Fisdir. Avanti così". Tantissime le prestazioni di altissimo livello fatte registrare dagli azzurri, tra queste quella di Ndiaga Dieng, già medaglia di bronzo ai Giochi Paralimpici Estivi di Tokyo 2020 nei 1500 metri. A Vichy, il corridore marchigiano è stato eletto miglior atleta di atletica leggera dei Virtus Global Games.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza