/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport e Salute, domani cerimonia consegna del premio 'Mondonico'

Sport e Salute, domani cerimonia consegna del premio 'Mondonico'

Riconoscimenti a tecnici, dirigenti e società dilettantistiche

ROMA, 03 aprile 2023, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dieci tecnici, cinque dirigenti e cinque associazioni sportive dilettantistiche capaci di interpretare il valore sociale dello sport come strumento di inclusione e di integrazione riceveranno domani a Roma il premio 'Mondonico'. E' un riconoscimento, informa Sport e Salute, istituito nell'ambito del Progetto Sport e Integrazione, realizzato da Sport e Salute a seguito dell'accordo di programma siglato nel 2020 tra il Ministero del Lavoro e l'Autorità politica delegata per lo sport. La cerimonia avverrà alla presenza della figlia del tecnico, Clara, e dei rappresentanti degli enti promotori del progetto.
    I vincitori, individuati tra oltre 261 candidature pervenute, sono infatti impegnati nella promozione di progetti sportivi in cui è centrale la dimensione sociale, realizzati a favore di una o più categorie vulnerabili della popolazione, interpretando così il proprio ruolo con lo stesso spirito di servizio e socialità che ha contraddistinto l'operato di Emiliano Mondonico.
    Per la categoria tecnici saranno premiati Andrea Bonfiglio (ASD Paperino San Giorgio), Furio Dioguardi (ASD Entella sitting volley), Massimiliano Ferrarini (ASD Judo Karate Club), Maria Grazia Fiamingo (ASD Cus Catania), Francesco Giusti (ASD Siena Baseball Club), Hassane Niang Baye (ASD Rinascita Refugees), Amalia Palma (ASD New Top Line San Marcellino), Ampelio Pillan (GS Alpini Vicenza), Claudio Pistidda (ASD Bulldog Rugby Sassari), Mirko Trasciatti (Unichess SSDRL). Nella categoria dirigenti e/o altri operatori sportivi: Mauro Bencich (ASD G.S.
    Bresso 4), Youssef Hezraf (ASD F. Marino/F.C.A./Unicorno Style), Paolo Laguardia (ASD PGS TAMA), Daniele Mariani (MSP Italia) e Elio Volta (CUS Parma ASD). Per la categoria Asd/Ssd: ASD Atletico San Lorenzo, ASD Centro Sportivo Pattinaggio Campobasso, ASD Circolo Olimpico Venezia Lido, ASD Tennistavolo Olimpia Martina e Associazione Sportiva Handicap Dilettantistica Novara Onlus.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza