Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Altri Sport
  4. Ucraina: Tiro a volo: Europei non si faranno più in Russia

Ucraina: Tiro a volo: Europei non si faranno più in Russia

Lettera Italia a ente continentale, richiesta subito accolta

(ANSA) - ROMA, 25 FEB - Non si svolgeranno più a Mosca gli Europei di tiro a volo in programma dal 15 al 30 agosto. La decisione è stata presa dall'ente continentale di questo sport dopo che il presidente della federazione italiana, ed ex vicepresidente di quella mondiale, Luciano Rossi, ha scritto, a nome della Fitav, al suo omologo dell'ente europeo, Alexander Ratner, chiedendogli se "alla luce della drammatica situazione che coinvolge l'Europa e in particolare l'Ucraina"non fosse il caso di spostare altrove la manifestazione, che assegnerà anche le prime carte olimpiche per i Giochi di Parigi 2024.
    Quasi immediata la risposta di Ratner: "sono fortemente preoccupato, e dispiaciuto, e capisco che non tutti gli atleti potranno venire al campionato europeo. Secondo Ratner da parte della federazione non c'è "alcun diritto di rendere le competizioni diseguali o di limitare gli atleti nella possibilità di vincere una carta per i Giochi di Parigi 2024.
    Troveremo una soluzione - conclude -, e ospiteremo il campionato in qualche altra sede". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie