/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Onu sospende la distribuzione degli aiuti alimentari nel nord di Gaza

L'Onu sospende la distribuzione degli aiuti alimentari nel nord di Gaza

Manca la sicurezza, mezzi assaltati. 'Ma la situazione peggiorerà'

20 febbraio 2024, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Medio Oriente, scatti del giorno © ANSA/AFP

Medio Oriente, scatti del giorno © ANSA/AFP
Medio Oriente, scatti del giorno © ANSA/AFP

Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (WFP) ha annunciato la sospensione delle consegne di aiuti alimentari vitali nel nord di Gaza fino a quando le condizioni nell'enclave palestinese devastata dalla guerra non consentiranno distribuzioni sicure. In una nota il Wfp denuncia l'assalto ai propri camion da parte della popolazione. "La decisione di sospendere le consegne nel nord della Striscia di Gaza non è stata presa alla leggera, poiché sappiamo che significa che la situazione lì peggiorerà ulteriormente e che sempre più persone rischieranno di morire di fame", ha affermato l'agenzia alimentare dell'Onu.

Una delegazione della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti guidata da Adam Smith, democratico a capo della Commissione per le Forze armate, è stata ricevuto oggi in Egitto dal governatore del Nord Sinai, Abdel Fadil Shusha. Giunta all'aeroporto di Al-Arish, la delegazione è stata accolta dall' ambasciatore degli Stati Uniti al Cairo Hero Mostafa e insieme al capo della Mezzaluna Rossa egiziana Khaled Zayed hanno esaminato lo stato degli aiuti alla Striscia di Gaza. Il governatore ha illustrato come questi aiuti provengano dai Paesi arabi e dal resto del mondo dalle organizzazioni regionali e internazionali attraverso via terra, via mare e via aerea attraverso l'aeroporto internazionale di Al-Arish. Gli aiuti che arrivano nel Nord Sinai - ha spiegato Shousha - vengono immagazzinati in una serie di magazzini logistici attrezzati e successivamente trasportati nella Striscia di Gaza in coordinamento tra la Mezzaluna Rossa egiziana, la sua controparte palestinese e l'Organizzazione per i rifugiati palestinesi (Unrwa), in base ai bisogni più urgenti della popolazione civile della Striscia di Gaza. Una zona logistica - ha ricordato il governatore - è in allestimento nella Rafah egiziana, per ricevere gli aiuti e alleggerire il traffico e il sovraffollamento della città di Al Arish e sulle strade che conducono a Rafah, e per facilitare il lavoro della Mezzaluna Rossa egiziana.

Delegazione israeliana al Cairo per negoziati su Gaza

Una delegazione israeliana di alto livello è arrivata questa mattina al Cairo, a bordo di un aereo privato dall'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, per colloqui sulla situazione nella Striscia di Gaza. Lo riferiscono all'ANSA fonti aeroportuali. "La delegazione israeliana è arrivata a bordo di un aereo privato Hawker Beechcraft 400XP ed è stata ricevuta all'aeroporto del Cairo da alti funzionari dell'intelligence egiziana e scortata da un convoglio di auto fino al luogo dell'incontro, in cui si parlerà del cessate il fuoco a Gaza e di un accordo per lo scambio di ostaggi e prigionieri tra Israele e le fazioni palestinesi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza