/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cannes, il programma di sabato 26 maggio: è tempo di Palmares

Cannes, il programma di sabato 26 maggio: è tempo di Palmares

La cerimonia con Camille Cottin. Si chiude la 77esima edizione

ROMA, 24 maggio 2024, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Camille Cottin © ANSA/EPA

 La linea del traguardo è ormai vicinissima e le luci del tappeto Rosso si accenderanno sabato 25 maggio, per l'ultima volta, intorno alle 18 quando cominceranno gli arrivi dei vincitori, dei possibili vincitori, degli ospiti d'onore sulla scalinata del Palais des Festivals di Cannes.

Tra i protagonisti certi, oltre alla madrina Camille Cottin, alla giuria con la presidente Greta Gerwig e l'italiano Pierfrancesco Favino, oltre alla Palma d'oro George Lucas, appare scontata la presenza del cineasta iraniano Mohammad Rasoulof, sfuggito alla prigione nel suo paese e qui in concorso da favorito nel Palmarès con Il seme del fico sacro. La diretta televisiva della serata è annunciata per le 18.45.

Al termine conferenza stampa della giuria e dei vincitori. Ma per i cinefili non sarà questo l'unico appuntamento della giornata visto che, come da tradizione, tutte le sale del Palais - ad eccezione del Grand Theatre Lumière - programmeranno fin dalle 8.30 del mattino, in replica, i film del concorso di quest'anno. A notte alta le luci si spegneranno sulla 77/a edizione del Festival diretto da Thierry Fremaux.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza