/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ok del Senato, stop al taglio vitalizi per ex senatori ante 2012

Ok del Senato, stop al taglio vitalizi per ex senatori ante 2012

No da Lega e FdI, sì di FI ed ex M5s, Pd astenuto. Conte attacca

ROMA, 07 luglio 2023, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Via libera del consiglio di garanzia del Senato a una delibera che prevede il ripristino dei vitalizi tagliati per gli ex senatori. Si tratta di quelli relativi a prima del 2012 quando, adeguandosi alla riforma pensionistica, è stato deciso che venisse applicato anche ai parlamentari il sistema contributivo e non più retributivo. La decisione, anticipata da Repubblica, è arrivata con un voto che - secondo quanto viene riferito da fonti parlamentari - ha visto il no dei componenti di Lega ed FdI, il sì di un componente del consiglio ex M5s e l'astensione del Pd, mentre il presidente, l'azzurro Luigi Vitali, ha votato sì.
    Immediato il commento del presidente Giuseppe Conte alla notizia. "Misure contro il carovita, l'aumento di mutui e degli affitti? Macché. I patrioti di Giorgia Meloni - scrive il leader pentastellato sui suoi social - evidentemente hanno altre priorità: il ripristino dei privilegi per i parlamentari. Il Consiglio di Garanzia del Senato, composto per quattro membri su cinque da esponenti del centrodestra e purtroppo senza nessun rappresentante dei 5 Stelle, ha ripristinato alla chetichella i vitalizi per i senatori delle passate legislature".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza