/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I bibliotecari anti-censura rischiano il carcere negli Usa

I bibliotecari anti-censura rischiano il carcere negli Usa

Sanzioni fino a 100.000 dollari o dieci anni in prigione

WASHINGTON, 22 maggio 2023, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

I bibliotecari negli Stati Uniti rischiano il carcere o migliaia di dollari di multa per aver fornito "libri sessualmente espliciti, osceni o dannosi" a bambini e ragazzi. Lo stabiliscono le leggi approvate in diversi Stati americani negli ultimi mesi, secondo un'analisi del Washington Post.
    In Arkansas dal 1 agosto i bibliotecari scolastici e pubblici, così come gli insegnanti, possono essere condannati a sei anni di carcere o ad una multa di 10.000 qualora distribuiscano "libri proibiti". Leggi simili sono già in vigore in Oklahoma, Tennessee , Missouri e Indiana, mentre in Idaho il governatore ha posto il veto su un provvedimento che consentiva ai genitori di fare causa agli insegnanti.
    Le pene variano leggermente da Stato a Stato: in Indiana il personale scolastico può essere condannato a pagare fino a 10.000 dollari di multa o scontare 2 anni e mezzo di carcere per aver fornito "materiale osceno o dannoso ai minori"; in Oklahoma la sanzione sale a 20.000 e gli anni di carcere a 10. In Tennessee anche gli editori e i distributori di libri rischiano sei anni di carcere e una multa di 103.000 dollari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza