Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sondaggio Ipsos, FdI al 24% mentre il Pd resta un punto sotto

Sondaggio Ipsos, FdI al 24% mentre il Pd resta un punto sotto

A poco più di tre settimane dalle elezioni, il centrodestra prevale sul centrosinistra

ROMA, 01 settembre 2022, 11:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Urne di cartone. Immagini d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Urne di cartone. Immagini d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Urne di cartone. Immagini d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fratelli d'Italia al 24% supera il Pd (23%) di un punto percentuale, al terzo posto Lega (stabile) e M5s (+2,1 punti in un mese) appaiati al 13,4%, il terzo polo di Azione e Italia Viva dietro di tre punti a Forza Italia (che a sua volta ne perde uno); tra le altre forze, l'alleanza Sinistra Italiana-Verdi al 4,1% e Italexit al 3%. +Europa di Bonino-Della Vedova al 2%, Unione Popolare di de Magistris all'1,1%, Noi Moderati di Lupi all'1%, Impegno civico di Di Maio allo 0,8%. A poco più di tre settimane dalle elezioni del 25 settembre, il centrodestra prevale sul centrosinistra nelle intenzioni di voto: 46,4% a 29,9%, secondo il sondaggio Ipsos, pubblicato dal Corriere della Sera.

L'area dell'indecisione e dell'astensione si attesta al 38,3%. L'inedita campagna elettorale estiva vede gli italiani divisi: il 51% finora l'ha seguita poco (18%) o per nulla (un elettore su tre) mentre il 49% l'ha seguita molto (22%) o almeno in parte (27%). Solo il 53% degli italiani si dice a conoscenza delle coalizioni in competizione. Tra operai e disoccupati vi è il tasso maggiore di disinteresse. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza