Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politica
  1. ANSA.it
  2. Politica
  3. Dl riaperture: Camera, ok al testo, passa al Senato

Dl riaperture: Camera, ok al testo, passa al Senato

Il Senato ha tempo fini al prossimo 23 maggio il decreto legge, contro cui hanno votato a Montecitorio i deputati di Fdi e di Alternativa

Via libera dell'Aula della Camera sul decreto legge riaperture, che contiene la fine dello stato di emergenza ed il superamento delle misure di contrasto al Covid, su cui ieri a Montecitorio ha incassato la fiducua. I voti a favore sono stati 316, 48 i contrari, sei gli astenuti. Il testo ora passa al Senato.

Il Senato ha tempo fini al prossimo 23 maggio il decreto legge, contro cui hanno votato a Montecitorio i deputati di Fdi e di Alternativa. Il decreto legge stabilisce, tra l'altro, la sostituzione la figura commissario straordinario per l'emergenza epidemiologica da Covid-19 con un'unità per il completamento della campagna vaccinale, attiva fino a fine 2022. Arrivano, quindi, allentamenti sull' obbligo di indossare mascherine e green pass, nelle varie formule, validi fino al 30 aprile; allentamenti che sono stati superati dalle nuove misure in vigore dal primo maggio che confermano comunque le misure precauzionali applicate nelle strutture sanitarie e quelle applicate nella scuola dell'obbligo fino alla fine dell'anno scolastico. Tra le norme inserite in commissione, la possibilità della somministrazione presso le farmacie di vaccini anti SARS-CoV-2 e di vaccini antinfluenzali, un incremento della dotazione organica della Lega italiana per la lotta contro i tumori e un'autorizzazione per il medesimo ente allo svolgimento di procedure concorsuali di reclutamento di personale.

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie