/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prima missione a Guayaquil in Ecuador per l'ambasciatore Davoli

Prima missione a Guayaquil in Ecuador per l'ambasciatore Davoli

Focus su cooperazione negli incontri con autorità e imprenditori

QUITO, 21 maggio 2024, 21:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia in Ecuador, Giovanni Davoli, ha svolto la sua prima missione diplomatica a Guayaquil. Durante la sua visita, si legge in una nota, ha incontrato autorità locali e imprenditori per discutere aspetti della cooperazione internazionale. L'agenda ha incluso inoltre diverse visite a istituzioni pubbliche e private al fine di rafforzare le relazioni che mantengono con l'Italia e promuovere nuovi progetti in una prospettiva bi-nazionale. Tra queste il Consolato onorario d'Italia, la società Dante Alighieri - Comitato di Guayaquil e l'Università Cattolica di Santiago de Guayaquil.
    Durante il suo discorso in occasione della consegna di decorazioni a due cittadini italiani residenti a Guayaquil, per le loro opere sociali, Davoli ha sottolineato che "l'Italia è impegnata a sostenere l'Ecuador nella lotta contro le mafie per raggiungere una società senza violenza".
    Allo stesso tempo, ha ringraziato per il loro "instancabile lavoro" le istituzioni che fanno parte del Sistema Italia e sono presenti a Guayaquil dove si trovala più grande comunità di italiani in Ecuador con circa 13.000 cittadini.
    L'ambasciatore è stato anche ricevuto dal prefetto di Guayas, Marcela Aguiñaga, cui ha espresso l'interesse italiano a rafforzare i legami per future collaborazioni con gli enti della provincia nell'ottica dello sviluppo sociale e del contrasto al crimine organizzato. Davoli ha quindi espresso il suo impegno per il rafforzamento dei legami diplomatici e commerciali tra Italia ed Ecuador durante un incontro con i dirigenti e i membri della Camera di Commercio binazionale ecuadoriana italiana (Cbei).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza