/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migliaia festeggiano il Quds day dallo Yemen all'Iraq

Migliaia festeggiano il Quds day dallo Yemen all'Iraq

Slogan contro Israele e gli Usa a Sanaa e a Baghdad

05 aprile 2024, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Al Quds Day marked in Beirut © ANSA/EPA

 Migliaia di sostenitori dei ribelli Houthi nello Yemen si sono radunati oggi in piazza Al Sabeen, nella capitale Sanaa, gridando slogan contro Israele e gli Stati Uniti suoi alleati nel corso delle celebrazioni per la giornata internazionale per Gerusalemme (International Quds Day).


La ricorrenza è legata al sostegno alla Palestina e all'opposizione a Israele e viene osservata nell'ultimo venerdì del ramadan, il mese sacro per l'Islam. Si è tenuta per la prima volta in Iran nel 1979, in seguito alla rivoluzione islamica.


Le manifestazioni del Quds Day si sono svolte anche in altri Paesi, incluso l'Iran, il Libano e la Siria, Paese quest'ultimo dove le organizzazioni palestinesi presenti a Damasco, tra cui la Jihad islamica, hanno organizzato una parata nel campo profughi palestinese di Yarmouk.


Celebrazioni anche in diverse regioni del Bahrein, in particolare alla periferia della capitale Manama e a Bani Jamra, nel nord, dove sono stati lanciati gas lacrimogeni dalla polizia.


A Baghdad, una manifestazione organizzata dalle fazioni filo-iraniane ha attirato circa 2.000 persone in Palestine Street, dove una grande bandiera israeliana è stata disegnata sul terreno per essere calpestata. "Sì alla resistenza, sì alla Palestina", hanno cantato i manifestanti. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza