/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lula elogia la Spagna per il riconoscimento della Palestina

Lula elogia la Spagna per il riconoscimento della Palestina

Decisione presa insieme anche a Norvegia e Irlanda

BRASILIA, 23 maggio 2024, 19:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha salutato oggi la decisione di Spagna, Norvegia e Irlanda di riconoscere lo Stato di Palestina.
    "La decisione congiunta di Spagna, Norvegia e Irlanda di riconoscere la Palestina come stato - ha manifestato Lula attraverso i suoi social media - è storica per due ragioni.
    Rende giustizia alla richiesta di un intero popolo, riconosciuto da più di 140 paesi che sostengono il suo diritto all'autodeterminazione".
    Inoltre questa decisione - ha aggiunto - avrà senza dubbio un effetto positivo a sostegno degli sforzi per la pace e la stabilità nella regione mediorientale".
    Secondo il capo dello stato brasiliano che segue da vicino la situazione in Medio Oriente dall'inizio della crisi lo scorso ottobre, la pace in Medio Oriente "ci sarà soltanto quando sarà garantita l'esistenza di uno Stato palestinese indipendente".
    Lula ha infine ricordato che "il Brasile è stato uno dei primi paesi dell'America Latina ad assumere questa posizione, quando nel 2010 ha riconosciuto lo Stato di Palestina nei confini del 1967, che comprende la Striscia di Gaza e la Cisgiordania, con Gerusalemme Est come capitale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza