/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il tour 'I love Italian wines' alla sua tappa finale a Brasilia

Il tour 'I love Italian wines' alla sua tappa finale a Brasilia

Ice, 'l'iniziativa un successo con numeri in crescita'

SAN PAOLO, 23 maggio 2024, 19:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cresce l'interesse per la terza edizione di 'I love Italian wines' in Brasile, organizzata dall'Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e dal ministero degli Esteri e della cooperazione, in collaborazione Vinitaly/Veronafiere e Wine South America.
    "Le prime due tappe del tour - a Rio de Janeiro e a San Paolo - sono state un successo con numeri in aumento. Un risultato che contiamo di replicare anche domani a Brasilia, dove andremo per la prima volta dall'avvio di questa iniziativa, e appuntamento conclusivo del tour", spiega la direttrice dell'Ice nel Paese sudamericano, Milena Del Grosso.
    "L'interesse è testimoniato dal numero e dalla qualità delle aziende che partecipano: più di 45 cantine italiane e più di mille top buyer qualificati, scelti tra le 1.500 domande che ci sono arrivate", aggiunge Alessandro Giolai, consigliere di amministrazione di Milanez & Milaneze, in rappresentanza del Gruppo Veronafiere.
    Al centro della tappa di Brasilia sarà la masterclass guidata dal pluripremiato sommelier Diego Arrebola, che proporrà una selezione di 15 etichette.
    Con quasi dieci milioni di litri di vino venduti al Brasile nel 2023 e una quota del 6,3%, l'Italia si è attestata al sesto posto tra i principali Paesi fornitori. E in termini di valore i risultati sono stati anche migliori, con un conto da 38,3 milioni di dollari, ed una crescita del 4,4% rispetto al 2022.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza