/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Brasile pazzo per le auto volanti, al via la fiera a S. Paolo

Il Brasile pazzo per le auto volanti, al via la fiera a S. Paolo

Mundo Geo cresce e galoppa verso il raddoppio

SAN PAOLO, 21 maggio 2024, 22:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' il Brasile, dopo Cina e Stati Uniti, il terzo mercato al mondo per gli eVTOLs, acronimo di electric vertical take-off and landing aircraft, ovvero: le auto elettriche volanti. A riprova del forte interesse del gigante sudamericano verso il settore, a San Paolo si è inaugurato Mundo Geo, fiera unica del suo genere (fino al 23 maggio) che aggrega i segmenti dei droni, dello spazio eVTOLs e della geolocalizzazione.
    L'area dei droni è sempre stata avanzata in Brasile, dove fioriscono le aziende produttrici, visto l'attuale utilizzo di circa 12mila droni da lavoro, con una crescita prevista per i prossimi due anni a 50mila macchine, destinate principalmente al mondo agricolo (viste le grandi estensioni del Paese), ma che potranno essere usate anche per il trasporto e il monitoraggio.
    Il campo che tuttavia sorprende di più è quello degli eVTOLS, i veicoli autonomi che stanno per rivoluzionare la mobilità umana nel mondo: in tutto sono 300 le aziende, a livello globale, che li stanno producendo, e di queste imprese 38 sono quotate in borsa o hanno alle spalle fondi di investimento.
    Graziano Messana, imprenditore presente da 20 anni in Brasile, spiega la dinamica del settore: "con Italian Exhibition Group abbiamo acquisito la fiera lo scorso anno e stiamo assistendo quasi ad un raddoppio. Il Brasile è il terzo mercato mondiale: sta disciplinando le vie elettroniche, così si chiamano le autostrade dell'aria, e si sta attrezzando affinché tutto questo traffico venga gestito dall'intelligenza artificiale. L'epicentro di questa rivoluzione sarà proprio San Paolo dove vola la seconda flotta di elicotteri al mondo per mobilità civile".
    "L'elicottero inquina, è rumoroso e ha molte restrizioni di atterraggio. I vertipunti (punti di atterraggio verticale) degli eVTOLs saranno invece disseminati in città e nei normali parcheggi - prosegue Messana -. Ci sono già 12mila ordini di acquisto al mondo per gli eVTOLs e solo Embraer ne ha già chiusi 4mila, l'equivalente di un terzo delle vendite".
    "Questa fiera aggrega tutta la catena del settore , con 140 espositori e 150 speaker specializzati che intrattengono circa 7mila operatori. E tra le curiosità da evidenziare - conclude il manager - lo stand più grande è di una start up che produce interamente in Brasile la sua eVTOL per meno di 500mila dollari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza