/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile: gli abitanti sono 212,7 milioni, +7,6% in 10 anni

Brasile: gli abitanti sono 212,7 milioni, +7,6% in 10 anni

Indagine evidenzia tendenza a invecchiamento della popolazione

BRASILIA, 22 luglio 2022, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La popolazione del Brasile è cresciuta del 7,6 per cento in dieci anni e ha raggiunto i 212,7 milioni di abitanti, con una tendenza all'invecchiamento. Lo ha evidenziato uno studio condotto dall'Istituto brasiliano di geografia e statistica (Ibge).
    L'indagine ha rivelato che l'anno scorso i cittadini di età pari o superiore a 30 anni erano il 56,1 per cento della popolazione, mentre un decennio fa rappresentavano il 50,1 per cento. Il trend dell'invecchiamento si conferma anche nel gruppo delle persone di età pari o superiore a 60 anni, che nel 2012 occupava l'11,3 per cento e attualmente è il 14,7 per cento.
    L'invecchiamento è dovuto a "una marcata diminuzione della fertilità che si è verificata negli ultimi decenni", ha spiegato Gustavo Geaquinto, ricercatore dell'Ibge. La regione sud-orientale, con gli Stati di San Paolo, Rio de Janeiro, Minas Gerais ed Espírito Santo, ha il 16,6 per cento della sua popolazione di età pari o superiore a 60 anni, la percentuale più alta del Paese. In crescita anche i cittadini afro-discendenti, pari al 56,1 per cento della popolazione totale nel 2021, una cifra superiore del 3,1 per cento rispetto a quella indicata nel 2012.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza