/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cremlino, Putin sta preparando visite e contatti ad alto livello

Cremlino, Putin sta preparando visite e contatti ad alto livello

Portavoce non conferma né smentisce viaggio in Cina

19 marzo 2024, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov © ANSA/EPA

Il presidente russo Vladimir Putin sta "preparando diverse visite e diversi contatti ad alto livello". Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, senza confermare o smentire una possibile visita del capo dello Stato in Cina in maggio, di cui scrive la Reuters. "Vi terremo informati", ha aggiunto Peskov, citato dall'agenzia Interfax.

Vladimir Putin andrà a maggio in Cina a maggio per colloqui con il presidente Xi Jinping, in quello che sarebbe il primo viaggio all'estero dopo la sua scontata vittoria elettorale. Lo riporta Reuters sul suo sito citando una fonte vicina alla questione che ha affermato che "Putin visiterà la Cina", notizia confermata in modo indipendente da altre quattro fonti, che hanno tutte parlato a condizione di anonimato. Due fonti hanno detto che la sua visita avverrà prima del previsto viaggio del presidente cinese in Europa. Il Cremlino ha rifiutato di commentare e il ministero degli Esteri cinese non ha risposto.

Il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha telefonato oggi al suo omologo russo Vladimir Putin per congratularsi per la sua vittoria elettorale. Durante la conversazione è stato convenuto di espandere ulteriormente la cooperazione bilaterale, ha riferito il Cremlino, citato dalla Tass.

In occasione di una riunione del consiglio del servizio di sicurezza russo (Fsb) il presidente Vladimir Putin ha ordinato ai dipendenti dell'agenzia di "non dimenticare i traditori che si sono uniti ai gruppi di sabotaggio e di ricognizione ucraini: non dimenticate chi sono, identificateli per nome. Li puniremo senza prescrizione, ovunque si trovino", ha detto. 

Putin ha dichiarato che "tutti i tentativi" delle forze ucraine di penetrare in territorio russo sono "falliti". Nei giorni scorsi dei gruppi di paramilitari russi che combattono dalla parte di Kiev sostenevano di essere entrati in territorio russo e di aver preso il controllo di due villaggi.

Putin ha anche dichiarato che devono essere aumentate "le capacità di combattimento" delle guardie di frontiera russe, "non solo su terra ma anche nelle zone di mare".

Il leader di Hamas Ismail Haniyeh ha inviato un messaggio di congratulazioni al presidente russo Vladimir Putin per la sua rielezione. Lo ha fatto sapere Hamas sul suo canale Telegram. Haniyeh ha lodato la "posizione russa a sostegno della causa palestinese alla luce della battaglia per la difesa del nostro popolo contro l'occupazione israeliana, uno dei più importanti bracci dell'egemonia Usa in Medio Oriente".

Isw, Putin getta le basi per una guerra prolungata

Il presidente russo Vladimir Putin sta cercando di sfruttare i livelli record di affluenza alle urne e il sostegno alla sua candidatura presidenziale per creare le condizioni per una guerra prolungata in Ucraina: lo scrive l'Istituto per lo studio della guerra (Isw). Putin ha affermato che non si aspettava risultati elettorali così elevati nell'Ucraina occupata (88,12%-95,23% secondo la Commissione elettorale russa), sottolineando che l'esito del voto dimostra la "gratitudine" della popolazione dei territori ucraini occupati "per la protezione russa", ricorda il centro studi statunitense. Pertanto, il leader russo ha dichiarato che Mosca farà di tutto per garantire la "protezione" dell'Ucraina occupata. Putin, conclude il think tank, vuole probabilmente creare le condizioni che giustifichino un conflitto prolungato e un'occupazione a lungo termine dell'Ucraina con il pretesto di "proteggere" i civili che sono in pericolo solo a causa dell'invasione russa.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza