/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nato: imbarazzo della Royal Navy, 'rinviata partenza portaerei'

Nato: imbarazzo della Royal Navy, 'rinviata partenza portaerei'

Marina Gb ferma la Prince of Wales dopo guasto a Queen Elizabeth

LONDRA, 12 febbraio 2024, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuova intoppo imbarazzante per la Marina del Regno Unito, la storica Royal Navy, già orgoglio del defunto Impero Britannico. E' infatti saltata per ora la partenza della Prince of Wales, la portaerei più moderna dell'isola, che nel weekend avrebbe dovuto salpare per prendere parte sul fronte settentrionale e orientale della Nato alla mega-esercitazione bellica Steadfast Defender al posto della quasi gemella Queen Elizabeth, rimasta bloccata in porto a causa di problema meccanico dell'ultimo momento.
    Gruppi patriottici di curiosi e sudditi con l'Union Jack al vento si erano radunati presso il porto di Portsmouth, per assistere ieri al 'mollate gli ormeggi', quando sono stati avvertiti che potevano tornare a casa. "La partenza è stata rinviata", si è limitato a dichiarare un portavoce del ministero della Difesa, senza precisare se anche la Prince of Wales abbia rivelato qualche magagna o se sia trattato di una questione burocratica, di programmazione rivista in extremis o di altro.
    Le esercitazioni di Steadfast Defender sono le più imponenti organizzate dall'Alleanza Atlantica a ridosso dei confini con la Russia - sullo sfondo della guerra in Ucraina - dall'inizio del secolo. E simulano, nell'ambito di 'giochi di guerra' in calendario fino a Pasqua a cui è annunciata la partecipazione di decine e decine di migliaia di effettivi e uno spiegamento di mezzi navali, aerei e terrestri mai visto dalla fine della Guerra Fredda, un'ipotetica invasione da est.
    La Marina britannica dovrebbe darvi un contributo di primo piano. Mentre nei giorni scorsi non ha escluso peraltro di dirottare prossimamente una delle sue due portaerei varate negli anni 2010 nel Mar Rosso, per rimpiazzare l'americana Dwight D.
    Eisenhower nel pattugliamento rafforzato dell'area mediorientale dopo la recente escalation contro gli Houthi sciiti nello Yemen.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza