/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stampa, 'Trump ha ricevuto almeno 7,8 milioni da governi stranieri'

Stampa, 'Trump ha ricevuto almeno 7,8 milioni da governi stranieri'

Nyt: 'Rapporto dem su introiti del tycoon durante la presidenza'

WASHINGTON, 04 gennaio 2024, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Donald Trump © ANSA/AFP

Donald Trump © ANSA/AFP
Donald Trump © ANSA/AFP

Donald Trump ha ricevuto almeno 7,8 milioni di dollari da governi stranieri durante la sua presidenza, in gran parte dalla Cina, considerata il principale rivale Usa. Lo scrive il New York Times citando i nuovi documenti diffusi dai democratici della commissione di vigilanza.

Il rapporto, intitolato "White House For Sale" (Casa Bianca in vendita), è la risposta all'indagine di impeachment lanciata dai repubblicani contro Joe Biden e la sua presunta complicità negli affari esteri del figlio Hunter.

Utilizzando documenti prodotti durante una controversia in tribunale, il rapporto descrive come i governi stranieri e le entità da loro controllate, compreso un importante avversario statunitense come Pechino, abbiano interagito con le imprese di Trump mentre era presidente, pagando milioni di dollari al Trump International Hotel di Washington Dc, al Trump International Hotel di Las Vegas, alla Trump Tower sulla Fifth Avenue a New York e alla Trump World Tower all'845 United Nations Plaza a New York.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza