/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La cronaca del 25 novembre

La cronaca del 25 novembre

TEL AVIV, 25 novembre 2023, 22:05

Redazione ANSA

ANSACheck

GAZA, OGGI SCAMBIO DI 14 OSTAGGI PER 42 DETENUTI PALESTINESI © ANSA/AFP

GAZA, OGGI SCAMBIO DI 14 OSTAGGI PER 42 DETENUTI PALESTINESI © ANSA/AFP
GAZA, OGGI SCAMBIO DI 14 OSTAGGI PER 42 DETENUTI PALESTINESI © ANSA/AFP

Israele e Hamas confermano, stanotte il rilascio di altri ostaggi

Sia Hamas che Israele hanno confermato che stanotte avverrà il rilascio dei nuovi ostaggi israeliani, come aveva riferito in precedenza il Qatar. Lo riferisce la Kan tv israeliana.

Qatar, saranno rilasciati 13 ostaggi e 39 palestinesi

Il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar ha affermato che stasera saranno rilasciati 39 detenuti palestinesi in cambio del rilascio di 13 ostaggi israeliani e sette stranieri. Lo riporta al Jazeera.

Media, Qatar in trattative con Israele e Hamas sugli ostaggi

Il Qatar è in trattative con Israele e Hamas per risolvere il ritardo nel rilascio degli ostaggi "più presto possibile": lo riporta Reuters sul suo sito citando un funzionario informato sulla situazione.

Israele, se Hamas non libera gli ostaggi entro le 24, è guerra

"Hamas sa che se gli ostaggi non saranno rilasciati entro la mezzanotte, l'esercito riprenderà le operazioni di guerra. E quindi sta cercando di controllare la narrativa". Lo hanno detto funzionari della sicurezza israeliana, citati da Ynet. Le stesse fonti hanno detto che nelle ultime ore, prima che avvenisse lo scambio concordato, Hamas "ha cambiato il percorso del viaggio e del trasferimento dei rapiti contrariamente al piano" prestabilito. Poi - a fronte delle denunce di Hamas sull'ingresso degli aiuti a Gaza - hanno sottolineato che Israele "ha trasferito nel nord della Striscia di Gaza ben 61 camion di aiuti umanitari sui 200 passati oggi, tra cui cisterne di carburante e gas".

Brigate Qassam, ritardo in rilascio degli ostaggi a causa di Israele

Le Brigate al Qassam, ala militare di Hamas, hanno annunciato che ci "sarà un ritardo nella liberazione degli ostaggi perchè Israele non ha attuato gli elementi dell'accordo". Tra questi - hanno indicato - "l'aiuto umanitario a Gaza e al nord della Striscia e il rilascio dei prigionieri palestinesi". In precedenza l'Idf, citato da Haaretz, aveva annunciato che gli ostaggi israeliani erano stati consegnati da Hamas alla Croce Rossa.

Fonte politica, 'Israele non ha violato l'accordo'

Una fonte politica israeliana ha negato che "Israele abbia violato l'accordo" come denunciato da Hamas annunciando di ritardare la liberazione della seconda tranche di ostaggi prevista oggi. Lo ha riferito Ynet.

Idf, ostaggi consegnati da Hamas alla Croce Rossa

Gli ostaggi israeliani sono stati consegnati da Hamas alla Croce Rossa. Lo ha fatto sapere l'esercito citato da Haaretz.

Ritardo tecnico nel processo di rilascio degli ostaggi

C'è un "leggero ritardo" nel rilascio del secondo gruppo di ostaggi israeliani rapiti nella Striscia di Gaza il 7 ottobre. Lo ha fatto sapere Times of Israel (Toi) ricordando che il processo avrebbe dovuto iniziare alle 16.00 (le 15 in Italia). Il sito ha citato una fonte anonima israeliana che ha definito "tecnico" il ritardo, causato forse dai negoziati sul numero di 13 o 14 ostaggi israeliani da liberare oggi.

Fonti egiziane, in corso negoziato per prolungare tregua

Fonti egiziane riferiscono che sono in corso negoziati per prolungare il cessate il fuoco di un giorno o due, al fine di liberare più ostaggi israeliani da Gaza e prigionieri palestinesi in Israele. Secondo al Qahera, l'Egitto ha ricevuto "indicazioni positive da entrambe le parti".

 Cnn, non previsto il rilascio di americani tra gli ostaggi oggi

Non si prevede che ci siano americani tra gli ostaggi che verranno rilasciati oggi da Hamas. Lo riferisce la Cnn citando un alto dirigente americano.

Ostaggi liberati oggi in gran parte del kibbutz Beeri

Gran parte degli ostaggi israeliani che saranno liberati oggi sono del kibbutz di Beeri, uno dei più colpiti dalla razzia di Hamas dello scorso 7 ottobre. Lo ha riferito la tv Canale 12.

Il primo convoglio con aiuti umanitari verso nord di Gaza

Il primo convoglio con gli aiuti umanitari è partito da Khan Younis, a Sud Gaza, verso il nord della Striscia. Dopo settimane stanno per arrivare i primi nuovi rifornimenti necessari: cibo, acqua e materiale medico sanitario. Lo si apprende dalla Croce Rossa. 

Famiglie degli ostaggi, in piazza stasera, '50 giorni d'inferno'

Il Forum delle famiglie ha indetto alle 19 (le 18 in Italia) di stasera a Tel Aviv una manifestazione per marcare i 50 giorni "di inferno" in cattività degli ostaggi, circa 200, ancora nelle mani di Hamas dallo scorso 7 ottobre. Lo ha fatto sapere lo stesso Forum aggiungendo che si prevede una partecipazione di circa 50.000 persone da tutta Israele, comprese le parti più lontane come Eilat. La manifestazione si svolgerà in quella che è stata rinominata 'Piazza degli ostaggi', di fronte al Museo di Tel Aviv e davanti al Ministero della Difesa

Oggi scambio di 14 ostaggi per 42 detenuti palestinesi

Il servizio penitenziario israeliano ha ricevuto una lista di 42 detenuti palestinesi, donne e minori, da liberare oggi in vista dello scambio con gli ostaggi israeliani trattenuti di Hamas a Gaza. Secondo media internazionali, i rapiti israeliani a essere liberati oggi potrebbero essere 14, sulla base del rapporto di un ostaggio per tre detenuti palestinesi.

Oggi nuovo scambio di ostaggi, tregua tra Israele e Hamas regge

Secondo giorno di tregua tra Israele e Hamas in base all'accordo raggiunto tra le parti. Anche oggi avverrà - secondo quanto pattuito - lo scambio tra ostaggi e detenuti palestinesi, entrambi donne e minori. Israele ha annunciato di aver già ricevuto la lista di 13 nomi che saranno liberati oggi e nella quale, secondo quanto si è appreso, ci sono più nomi di bambini rispetto ai 4 rilasciati ieri. Israele libererà in cambio altri 39 detenuti palestinesi. Le modalità dello scambio dovrebbero essere le stesse di ieri.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza