/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa: 'Il Medio Oriente non ha bisogno di guerra ma di pace'

Il Papa: 'Il Medio Oriente non ha bisogno di guerra ma di pace'

'Costruita su giustizia, dialogo e su coraggio della fraternità'

CITTÀ DEL VATICANO, 11 ottobre 2023, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Papa in piazza per l 'udienza generale - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa in piazza per l 'udienza generale - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Papa in piazza per l 'udienza generale - RIPRODUZIONE RISERVATA

"E' diritto di chi è attaccato di difendersi, ma sono molto preoccupato per l'assedio totale in cui vivono i palestinesi a Gaza, dove pure ci sono state molte vittime innocenti. Il terrorismo e gli estremismi non aiutano a raggiungere una soluzione al confitto tra israeliani e palestinesi ma alimentano l'odio, la violenza, la vendetta, e fanno solo soffrire gli uni e gli altri". Lo ha detto il Papa in un appello al termine dell'udienza generale.

Il Pontefice ha sottolineato che "il Medio Oriente non ha bisogno di guerra, ma di pace: di una pace costruita sulla giustizia, sul dialogo e sul coraggio della fraternità". Francesco ha chiesto la liberazione degli ostaggi: "Continuo a seguire con dolore e apprensione quanto sta succedendo in Israele e Palestina. Tante persone uccise, altre ferite. Prego per quelle famiglie che hanno visto trasformare un giorno di festa in un giorno di lutto, e chiedo che gli ostaggi vengano subito rilasciati". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza