(ANSA) - ROMA, 02 GEN - Orme scoperte nel 2020 su una
spiaggia del Galles meridionale appartennero ad un antico
antenato di un dinosauro, vissuto oltre 200 milioni di anni fa:
è quanto ritengono i paleontologi del Museo di storia naturale
di Londra, secondo i quali le impronte risalgono al periodo
Triassico e furono lasciate da uno dei primi sauropodi o da un
suo parente.
"Sappiamo che i primi sauropodi vivevano in Gran Bretagna
all'epoca, poiché ossa di Camelotia, un sauropode molto antico,
sono state trovate nel Somerset in rocce risalenti allo stesso
periodo", ha commentato Susannah Maidment, paleontologa del
museo. "Non sappiamo se sia stata questa specie a imprimere
queste orme, ma si tratta di un altro indizio che suggerisce che
qualcosa del genere le abbia potute creare", ha aggiunto.
Maidment e un suo collega, Paul Barrett, hanno ricevuto le
immagini delle orme - scoperte sulla spiaggia di Penarth - da un
paleontologo dilettante nel 2020 e all'inizio erano scettici.
"Riceviamo molte richieste da parte del pubblico per cose che
potrebbero essere impronte, ma molte sono caratteristiche
geologiche che possono essere facilmente scambiate per
impronte", ha spiegato Maidment. Tuttavia, in questo caso gli
scienziati hanno deciso di fare ricerche approfondite dopo avere
stabilito che quelle immagini erano infatti orme preistoriche.
(ANSA).
Nel Galles orme di dinosauro di 200 milioni di anni fa
Furono lasciate da uno dei primi sauropodi o da un suo parente
