/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa Sanpaolo e B-Rex al fianco Pmi E-R per Industria 4.0

Intesa Sanpaolo e B-Rex al fianco Pmi E-R per Industria 4.0

BOLOGNA, 28 novembre 2023, 19:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Accompagnare e supportare le Pmi dell'Emilia-Romagna verso l'innovazione tecnologica. È questa la mission per la quale il competence center Bi-Rex e Intesa Sanpaolo hanno dato vita all'Osservatorio Industria 4.0, che compie 3 anni.
    In un incontro nel pomeriggio sono stati approfonditi i temi degli effetti dell'adozione delle tecnologie 4.0 sui risultati economico-finanziari delle imprese anche alla luce di un'indagine condotta su 234 imprese intervistate in occasione della seconda edizione dell'osservatorio. A illustrare i risultati sono stati Giovanni Foresti, Serena Fumagalli e Sara Giusti, economisti della Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo.
    Il campione comprende realtà che operano nei settori della metalmeccanica, elettronica ed elettrotecnica e Ict e servizi alle imprese. Il 63,2% addotta almeno una tecnologia 4.0 con una buona diffusione sia per settore, sia per dimensione aziendale.
    I risultati evidenziano una maggior dinamicità delle imprese 4.0 che mostrano una crescita del fatturato, tra 2022 e 2019, in media del 32,5%, superiore a quella delle imprese che non adottano soluzioni 4.0 che si attesta al 16,6%. Si evidenziano risultati migliori per le imprese più evolute tecnologicamente con livelli dell'Ebitda Margin più elevati (nel 2022 10,7% verso 9,8%) e una maggiore tenuta nel periodo in esame.
    A introdurre i lavori sono stati il direttore generale Bi-Rex Stefano Cattorini e la direttrice regionale Emilia-Romagna e Marche Intesa Sanpaolo, Alessandra Florio. "Un appuntamento ormai consolidato e di grande successo - afferma il direttore generale di Bi-Rex, Stefano Cattorini - la terza edizione dell'evento dedicato all'osservatorio Industria 4.0 testimonia l'importanza di uno strumento messo a punto 3 anni fa insieme ad Intesa Sanpaolo, con l'obiettivo di accompagnare e supportare le Pmi verso l'Industria 4.0 e le tecnologie del futuro" "Intesa Sanpaolo crede nell'innovazione come elemento fondamentale della crescita delle nostre aziende e del Paese e per tale ragione è entrata a far parte dei Centri Nazionali di Ricerca promossi dal Pnrr. La collaborazione con Bi-Rex è centrale nella strategia del gruppo per promuovere l'innovazione e la diffusione delle nuove tecnologie, favorendo la condivisione di percorsi e progetti con le imprese", conclude Alessandra Florio, Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche Intesa Sanpaolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza