/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidente porto Spezia incontra presidente porto La Plata

Presidente porto Spezia incontra presidente porto La Plata

Un colloquio d'interscambio durato tre ore

LA SPEZIA, 27 maggio 2024, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Incontro istituzionale, nella sede della Spezia dell'Autorità portuale del Mar Ligure orientale, tra il presidente Mario Sommariva e la delegazione argentina del Porto di La Plata, guidata dal presidente Jose Lojo. Durante l'incontro si è discusso in maniera approfondita dei porti della Spezia e di Marina di Carrara, soffermandosi in particolar modo sui traffici marittimi, sui nuovi investimenti e su quelli già in corso d'opera. Un colloquio durato quasi tre ore nel quale la delegazione di La Plata ha potuto a sua volta illustrare la collocazione del suo Porto quale nodo logistico fondamentale, in grado di offrire molteplici servizi cargo, strategicamente collegati con tutta l'Argentina, attraverso le reti ferroviaria, stradale, nautica e aerea. Un porto che mobilita oltre 4 milioni di tonnellate di merci tra rinfuse solide, liquidi e container.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza