/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Ponzano, preoccupato per il paese e dipendenti Benetton

Sindaco Ponzano, preoccupato per il paese e dipendenti Benetton

E' il paese simbolo dell'azienda, 'ma lasciare non è corretto'

PONZANO VENETO, 25 maggio 2024, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

"Da tempo sono in corso contratti di solidarietà, è chiaro che questa notizia desta nuove preoccupazioni nella comunità che rappresento dato che tra i miei concittadini sono in tanti a lavorare alla Benetton".
    Lo dice Antonello Baseggio, sindaco di Ponzano Veneto (Treviso), paese che è il cuore del sistema Benetton, commentando l'intervista del fondatore, Luciano, al Corriere della Sera.
    "La Benetton - sottolinea - è sempre stata l'orgoglio di questo territorio, tanto che l'associazione tra il nome di Ponzano a quello della famiglia è automatica da molti anni. Certo, aver affidato l'azienda a persone non capaci è stato un errore enorme, e questo in parte doveva essere compreso già durante la gestione". "Ma lasciarla non è corretto - prosegue Baseggio, parlando dell'intenzione annunciata dell'imprenditore - almeno per rispetto verso chi in questa azienda ha creduto e ci ha vissuto. Alla Benetton sono passati migliaia di lavoratori e centinaia di manager di elevato spessore. Se fossi io il 'padre' di un' azienda lotterei fino alla fine per traghettarla in un porto sicuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza