/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Niente pignoramento se debito con il fisco è sotto 1000 euro

Niente pignoramento se debito con il fisco è sotto 1000 euro

Nuove indiscrezioni sulla manovra, obiettivo tutela del debitore

ROMA, 26 ottobre 2023, 17:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Se l'importo del debito con il fisco è sotto i 1.000 euro, non scatta il pignoramento telematico. Così, in base alle ultime ipotesi in circolazione in vista del testo definitivo della manovra, cambia la norma che concede all'agente della riscossione l'accesso diretto ai conti correnti prima di procedere telematicamente con il pignoramento.

"Per esigenze di massima tutela del debitore", si spiega, "se l'importo complessivo del credito per cui si procede è inferiore complessivamente a mille euro", non scatta la procedura in base alla quale il fisco, se trova crediti del debitore nella disponibilità di uno o più operatori finanziari, notifica "telematicamente al terzo, senza indugio, l'ordine di pagamento". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza