/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mellone, 'a luglio-agosto la Rai non va più in vacanza'

Mellone, 'a luglio-agosto la Rai non va più in vacanza'

"Spazio al territorio, UnoMattina rinnovato, sport e non solo"

ROMA, 27 maggio 2024, 10:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Rai non chiude per ferie: in palinsesto "tanto racconto del territorio, Camper, un 'UnoMattina' rinnovato e 'Estate in Diretta' più lunga. Poi tanto sport tra Europei ed Olimpiadi, ma non solo. Ormai non si va più in vacanza a luglio e agosto, le abitudini degli italiani sono cambiate e anche il nostro dovere è quello di cambiare, di fare compagnia agli italiani anche a Ferragosto". Lo ha spiegato Angelo Mellone, direttore Intrattenimento Day Time, ospite a 'Da noi… a ruota libera', il talk show della domenica pomeriggio di Rai1 condotto da Francesca Fialdini.
    Il giornalista, conduttore e scrittore è partito in primis da una serie di ricordi. C'è quello di Mike Bongiorno, nel giorno in cui avrebbe compiuto 100 anni: "Numero uno in tutto, un pioniere in qualsiasi cosa con la sua esperienza americana - ha detto Mellone -. Lui era un grande amante di viaggi, fosse stato nostro contemporaneo sarebbe stato un gran conduttore di programmi di territorio. Conosceva gli italiani, ha cambiato il costume e il loro modo di pensare, l'immaginario di tutti".
    Quindi, Gigi Proietti: "L'ho stalkerizzato per un anno per fargli fare un varietà, alla fine penso di averlo preso per sfinimento. Quando l'ha fatto è stato l'unico capace di battere la corazzata della concorrenza, oltre a mettere sullo stesso palco due come Bonolis e Frizzi". E poi altri aneddoti e storie di conduttori: "Alcuni sono andato a cercarli nei teatri, ma anche nelle osterie, come nel caso di Peppone Calabrese. Bisogna girare, conoscere, sperimentare, i programmi devono avere un'anima".
    Mellone ha parlato anche della possibilità di ritornare a condurre: "Oggi mi diverto tanto a pensare e produrre programmi per altri. Mi piace fare l'autore, stare dietro le quinte". Ma esperienze in passato ci sono state, come quella in giro per l'Italia con Lorella Cuccarini: "È stata unica, mesi folli. Una cosa tra l'altro successa per caso, due giorni prima.
    L'esperimento era portare la narrazione del territorio in prima serata e ci siamo riusciti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza